Passa ai contenuti principali

Analisi matematica \\ Teorema di Weierstrass

Enunciato:
Sia f una funzione continua in un intervallo [a,b], allora f(x) assumerà un valore di massimo e un valore di minimo assoluti in [a,b].
Dimostrazione:
La dimostrazione più veloce si effettua attraverso l'utilizzo del teorema di Heine-Borel sugli insiemi compatti. Essendo infatti f continua trasforma l'insieme [a,b] compatto per Heine-Borel, in un immagine anch'essa compatta che ammetterà quindi un massimo e un minimo.
Commento:
Per capire quest'ultima relazione si deve tener presente la definizione di insieme compatto che ci garantisce l'esistenza di infiniti punti di accumulazione nell' insieme, cioè quei punti che possiedono sempre, in un loro intorno, punti dell'insieme di appartenenza. Si potrebbe immaginare un insieme compatto come un unico punto esteso, quindi prendendo in esame l'intervallo [a,b] (compatto dotato di estremi di minimo e massimo, a e b) anche l'intervallo immagine di [a,b] generato da f avrà estremi di massimo e minimo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi matematica \\ Teorema di Rolle

Enunciato: Data una funzione continua in un intervallo chiuso [a,b] e derivabile nello stesso intervallo aperto (a,b) se f(a)=f(b) esiste un valore c∈ (a,b) tale che f '(c)=0 . Il teorema ci garantisce dunque l'esistenza di almeno un punto stazionario all'interno dell' intervallo, se il valore di f(a) coincide con f(b) . Dimostrazione: Vanno analizzati due casi Se f è monotona ogni suo punto può essere considerato stazionario e di conseguenza, essendo la funzione costante in ogni suo punto f(a)=f(b)=f(c) , f'(c)=0 ∀ c∈ [a,b] Se f si sposta crescendo e decrescendo si sfrutta il teorema di Weierstrass per dimostrare l'esistenza di un massimo o di un minimo assoluti e poi grazie al Teorema di Fermat si può affermare che in tale punto la derivata faccia zero.

Analisi matematica \\ Considerazioni sul rotore

Il rotore è un operatore vettoriale abbastanza utilizzato in analisi che trova una sua modesta applicazione nello studio dei campi come quelli usati per la meccanica dei mezzi fluidi e per la meccanica del continuo. Trattare il rotore nella sua completezza risulta ovviamente molto complesso, ma se ci soffermiamo su alcune sue caratteristiche e su come si rapporta alle altre strutture matematiche si può riuscire ad apprezzare il suo funzionamento. Prima di tutto si definisce come rotore di un campo F la struttura rot( F )= ∇ x F . L' operatore nabla è invece definito in un riferimento cartesiano tridimensionale i , j , k come ∇ = i ∂/∂x +j ∂/∂x +k ∂/∂x. Per il calcolo del rotore si fa riferimento al procedimento del prodotto vettoriale che per un più facile sviluppo viene così schematizzato: Considerazioni fisico-geometriche: Una prima considerazione è che essendo un prodotto vettoriale genera un vettore le cui componenti sono sempre ortogonali ad ogni piano considerato (s...

Matlab \\ Metodo Montecarlo

Il codice richiede di inserire soltanto il numero dei valori in cui si desidera dividere l'intervallo e la funzione. Maggiori saranno gli intervalli del dominio e più preciso sarà il calcolo dell' integrale definito.E' comunque dimostrato che il metodo Montecarlo ha una convergenza molto lenta e richiede, in generale, un numero elevato di intervalli per ottenere una stima precisa. %calcolo di integrali di funzioni in X=[0,1] function[]=metodo_montecarlo() disp('inserire numero di elementi del dominio') t=input('t='); X=linspace(0,1,t); disp('definire la funzione f(X),(x maiuscola)') f=input('f(X)='); y=f'; s=length(X); E=sum(y(:))/s; disp('integrale definito della funzione in X=[0,1],E='); disp(E);